Перевод: с итальянского на французский

с французского на итальянский

avere iniziativa

См. также в других словарях:

  • iniziativa — /initsja tiva/ s.f. [dal fr. initiative, der. del lat. initiare iniziare ]. 1. [azione ideata e promossa per raggiungere un fine determinato: aderire a un i. ] ▶◀ idea, impresa, piano, progetto, proposta. 2. (solo al sing.) [disposizione naturale …   Enciclopedia Italiana

  • iniziativa — i·ni·zia·tì·va s.f. AU 1a. azione volontaria, decisione volta a iniziare o a realizzare qcs.: prendere, assumersi l iniziativa; iniziativa di parte sindacale | avere l iniziativa, essere il primo a prendere una decisione, a intraprendere un… …   Dizionario italiano

  • prendere — / prɛndere/ [dal lat. prĕhendĕre e prĕndĕre ] (pass. rem. io prési [ant. prendéi, prendètti ], tu prendésti, ecc.; part. pass. préso [ant. priso ]). ■ v. tr. 1. a. [esercitare una presa su cosa o persona con le mani, in modo da tenerla in una… …   Enciclopedia Italiana

  • portare — [lat. portare, affine a porta porta e a portus us porto2 ]. ■ v. tr. 1. a. [sostenere su di sé qualcosa spostandolo da un luogo a un altro: p. un pacco, una valigia ] ▶◀ trasferire, trasportare. b. (estens.) [avere con sé durante trasferimenti e… …   Enciclopedia Italiana

  • stare — [lat. stare, da una radice indoeuropea] (pres. indic. sto /stɔ/ [radd. sint.], stai, sta [radd. sint.], stiamo, state, stanno ; pres. cong. stia [poet. ant. stèa ], stia [poet. ant. stie ], stia [poet. ant. stèa o stie ], stiamo, stiate, stìano… …   Enciclopedia Italiana

  • idea — /i dɛa/ s.f. [dal gr. idéa, propr. aspetto, forma, apparenza ]. 1. a. (filos.) [rappresentazione mentale di un ente reale o astratto: i. di Dio, dell universo ; i. del bello ] ▶◀ concetto, immagine, nozione. ‖ archetipo, ideale, modello.… …   Enciclopedia Italiana

  • partita — partita1 s.f. [part. pass. femm. di partire1]. 1. [ognuna delle due parti in cui si divide una finestra, una porta e sim.: finestra, porta a due p. ] ▶◀ anta, battente. 2. (comm.) [quantità di merce di una certa entità che si ordina, si compra,… …   Enciclopedia Italiana

  • fallire — fal·lì·re v.intr. e tr. AU 1. v.intr. (avere o essere) di qcn., non riuscire in qcs., non avere successo: ha fallito nell obiettivo, fallire in un impresa, in un tentativo Sinonimi: affondare, andare a monte, cadere, colare a fondo, colare a… …   Dizionario italiano

  • forza — fòr·za s.f. FO 1. energia fisica, robustezza, vigoria del corpo o delle sue membra: avere molta forza, uomo di grande forza fisica, la forza delle braccia, delle gambe, avere la forza di un toro; non avere più la forza di alzarsi; potenza… …   Dizionario italiano

  • mancare — man·cà·re v.intr., v.tr. I. v.intr. FO I 1a. (essere) non esserci o non bastare, non essere sufficiente: manca il tempo per finire il lavoro, manca il coraggio di agire Sinonimi: scarseggiare. Contrari: abbondare, bastare. I 1b. (essere) in… …   Dizionario italiano

  • nascere — nà·sce·re v.intr., s.m. FO 1a. v.intr. (essere) di essere umano o animale, venire al mondo: Dante nacque nel 1265; sono nati tre gattini 1b. v.intr. (essere) con riferimento a qualità congenite o a disposizioni naturali: è nato per dipingere,… …   Dizionario italiano

Поделиться ссылкой на выделенное

Прямая ссылка:
Нажмите правой клавишей мыши и выберите «Копировать ссылку»